La Dott.ssa Lucia Vichi collabora con il centro Logomedica in qualità di pedagogista e si occupa del sostegno alla genitorialità delle famiglie sia “in attesa”, sia che vivono difficoltà emotive e comportamentali legate alla fase di vita 0-6 anni dei propri figli. Attraverso consulenze pedagogiche individuali e familiari, accompagna le
famiglie a ricercare nuove strategie e nuove consapevolezze di fronte a tematiche pedagogiche quali: aggressività infantile, episodi di opposizione e crisi emozionali nei bambini, dinamiche conflittuali tra fratelli, momenti di passaggio (spannolinamento, estinzione dei vizi orali, ambientamenti in servizi educativi, ecc…), sonno e riposo, allattamento e svezzamento, sviluppo motorio autonomo e regressioni.
STUDI
- Ha conseguito la Laurea magistrale in Progettazione e Coordinamento dei servizi educativi e formativi nel 2012 presso l’università Carlo Bo di Urbino;
- dal 2018 esercita come libera professionista con ruoli quali pedagogista, coordinatrice pedagogica di servizi educativi 06 e formatrice per famiglie ed educatori;
- dal 2018 è socia APP (Associazione Professioni Pedagogiche);
- nel 2022 ha conseguito due attestati di frequenza ai corsi di formazione EDUISS (Formazione
a distanza dell’Istituto Superiore di Sanità): “Promozione della salute, dell’allattamento e della genitorialità responsiva nei primi mille giorni con un approccio transculturale. Corso base per i gruppi di interesse” e “Disturbo dello spettro autistico: riconoscimento di segnali d’allarme e progettazione di attività inclusive nel nido e nella scuola dell’infanzia (III ed.)”;
- dal 2006 frequenta corsi di formazione sulla primissima infanzia, sul prenatale, sulla neuropedagogia e sullo sviluppo globale del bambino nella fase di vita 0-6 anni attraverso gli apporti scientifici della psicomotricità educativa Aucouturier e dell’educazione rispettosa.